top of page
  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon

Aumento inevitabile dei prezzi dei biglietti ATM. E' il giusto prezzo della sostenibilità?

  • Immagine del redattore: UpPassenger
    UpPassenger
  • 28 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 2019 segnerà un aumento dei prezzi dei biglietti ATM e l'inizio della progressiva sostituzione della flotta di superficie con mezzi sempre meno inquinanti ad alimentazione esclusivamente elettrica. La conferma arriva direttamente dal primo cittadino della città meneghina, Giuseppe Sala, in occasione della presentazione del primo bus elettrico di ATM entrato in servizio il 27 marzo. Cambiamenti che rientrano in una strategia importante e di ampia portata, volta alla riduzione dell'inquinamento prodotto dai mezzi pubblici (la maggior parte alimentati ancora a gasolio) e ad una evoluzione del sistema dei trasporti in città. Entro un anno entreranno in servizio 25 nuovi bus elettrici, a fronte di un investimento di 14 milioni di euro, ed in 10 anni Milano vedrà 1 miliardo di euro di investimenti solo sull'elettrico. Queste scelte comportano, come annunciato da Sala, un inevitabile aumento dei prezzi dei biglietti, ma il sindaco stesso precisa che tale soluzione sarà adottata non quest'anno ma a partire dal 2019, e che ciò rientra in un piano di miglioramento qualitativo del trasporto cittadino. Insomma si pagherà di più ma si usufruirà di un migliore servizio. Il primo cittadino riferisce però che verranno adottate soluzioni, secondo modalità non ancora definite, volte a privilegiare gli abbonamenti e a tutelare le persone in difficoltà. Una svolta green decisa e lungimirante, che colloca Milano ai vertici della sostenibilità ambientale in tema di mobilità urbana. Molti cittadini non saranno sicuramente contenti degli aumenti che tale svolta prevede, anche se essi riflettono gli enormi investimenti che verranno effettuati in questi anni e che in qualche maniera devono essere ammortizzati. E tanti si chiedono: ma sostenibile, non significa anche meno costoso? Si, significa "anche" questo, ma non solo. La sostenibilità abbraccia tanti aspetti, compresi i costi, ma quelli nella fase iniziale subiscono una naturale crescita dovuta agli ingenti capitali investiti. Ma se si riesce a far percepire al consumatore il valore aggiunto del proprio servizio, gli aumenti di prezzo risultano più digeribili e accettabili. Nella speranza però che, in futuro, i cittadini possano usufruire di servizi migliori, a prezzi diciamo più...come dire..."sostenibili".

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala (ANSA)


 
 
 

Comments


SIGN UP AND STAY UPDATED!
  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

© 2018 @UpPassenger. Proudly created with Wix.com

bottom of page